ELECTRONIC ARTS: DOPO L’ATTIVO, IL PASSIVO DI BILANCIO
07.07.2019
Ci siamo lasciati l’ultima volta in QUESTO ARTICOLO con l’analisi della prima parte dello Stato patrimoniale di Electronic Arts (azienda presa ad esempio che, come evidenziato nella nostra ultima operazione, abbiamo acquistato in aprile e venduto a luglio con un profitto di circa il 6%, dopo neanche a farlo apposta il titolo è sceso quasi del 10%, quando si dice il tempismo).
Tuttavia, visto che abbiamo iniziato (e quindi dobbiamo finire) l’analisi completa del titolo non potevamo lasciare le cose in sospeso.
Dunque riportiamo il dettaglio del Passivo dello Stato Patrimoniale e proseguiamo con l’analisi (dati in migliaia, valuta corretta USD).VI RICORDO CHE GLI ISCRITTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER RICEVERANNO IL FILE EXCEL GRATUITO PER EFFETTUARE L’ANALISI DA NOI DESCRITTA IN QUESTI 3 MESI, PERO’ RITENIAMO PRIMA DI SPIEGARVELA BENE COSI’ VI DIAMO VALORE SENNO’ E’ INUTILE
STATO PATRIMONIALE | PASSIVO | |||
DEBITI A BREVE TERMINE (o pass.correnti) | € 2.747.000 | € 2.418.000 | € 2.415.000 | € 2.491.000 |
DEBITO A LUNGO TERMINE | € – | € 989.000 | € 990.000 | € 992.000 |
TOTALE PASSIVO | € 3.111.000 | € 3.564.000 | € 3.658.000 | € 3.989.000 |
STATO PATRIMONIALE | CAPITALE NETTO | |||
AZIONI PRIVILEGIATE | € – | € – | € – | € – |
AZIONI PROPRIE (RISERVE AZ.PROPRIE) | € 2.000 | -€ 16.000 | -€ 19.000 | -€ 127.000 |
RISERVE | € 2.127.000 | € 1.349.000 | € 1.049.000 | € 657.000 |
UTILI NON DISTRIBUITI | € 904.000 | € 2.060.000 | € 3.027.000 | € 4.062.000 |
AZIONI ordinarie (Capitale Sociale) | € 3.000 | € 3.000 | € 3.000 | € 3.000 |
TOTALE CAPITALE NETTO | € 3.036.000 | € 3.396.000 | € 4.060.000 | € 4.595.000 |
Andiamo poi a vedere un altro indicatore importantissimo (troverete già tutto preparato nel file non vi preoccupate) ovvero il rapporto tra il Totale Passivo ed il Capitale netto, questo rapporto se inferiore a 0,75 rappresenta un buon numero! Perchè indica la proporzione tra mezzi propri (capitale netto) e mezzi di altri (un’azienda ben dotata avrà un indicatore basso, segno di minore dipendenza e vulnerabilità da fattori esterni).ESEMPIO: DEBITO LT / UTILE NETTO = 3
SIGNIFICA CHE L’AZIENDA IMPIEGHERA’ 3 ANNI PER COPRIRE IL SUO DEBITO A LUNGO RISPETTO ALL’UTILE PRODOTTO
NB: Potrebbe capitare alle volte che il valore sia comunque elevato non perchè ci sia molto debito, ma perchè ci sia poco Capitale Netto (quindi non il numeratore del rapporto alto, ma il denominatore basso). Questo succede nel caso di un’azienda che potrebbe comunque essere buona, ma dove ad esempio il Capitale Netto viene usato per il riacquisto ad esempio di Azioni proprie. Quindi bisognerà in questo caso vedere alla voce “Azioni proprie” ed eventualmente sommarle al Capitale netto per valutare correttamente il rapporto. Esempio:QUOZIENTE DI INDEBITAMENTO = TOTALE PASSIVO / CAPITALE NETTO
- Totale passivo = 100
- Capitale netto = 100
- Quoziente di indebitamento = 1 (alto)
- Però, Azioni proprie = 40
- Nuovo QI = Totale Passivo / (Capitale netto + azioni proprie) = 100/ 100 + 40 = 0,71 (ok)