Al via la nuova stagione di trimestrali: cosa aspettarsi dai mercati

La stagione di trimestrali rappresenta sempre un momento di grande attenzione per gli investitori, in quanto i risultati aziendali offrono una visione fondamentale sulla salute dei mercati e delle aziende. Con valutazioni azionarie elevate e mercati sui massimi, le prossime settimane saranno decisive per capire se le aziende riusciranno a rispettare le aspettative o se i mercati si ridimensioneranno.

 

📚 Scopri altre analisi esclusive all'interno della nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!

 

Trimestrali dello S&P 500

Storicamente, le prime quattro settimane di pubblicazione degli utili si sono rivelate positive in termini di rendimenti per gli investitori, con una spinta media del +2% sulle performance di mercato. Tuttavia, in un contesto di valutazioni elevate come quello attuale, l'attenzione è tutta sulla crescita degli utili, fondamentale per mantenere i prezzi sui livelli correnti. Una potenziale sorpresa negativa, invece, potrebbe avere effetti significativi, portando a un riadeguamento dei prezzi.

 

 

Impatto dei dai su utili e margini

Nonostante il peso delle politiche commerciali USA, l'impatto dei dazi sull'S&P 500 previsto da Deutsche Bank sarà contenuto: gli utili dovrebbero subire una frenata moderata, minore rispetto al consenso di mercato. Gli analisti si aspettano un lieve rallentamento della redditività dei settori esportatori.


Di seguito il calendario di rilascio degli utili delle principali 10 aziende dello S&P 500:

I principali settori da monitorare includono:

  • Tecnologia e comunicazioni: Settori resilienti grazie alla continua crescita legata all'innovazione digitale e all'intelligenza artificiale.
  • Energia e materiali: I margini di profitto potrebbero essere messi sotto pressione a causa di prezzi delle materie prime volatili.

 

📚 Scopri altre analisi esclusive all'interno della nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!

 

Trimestrali del FTSE MIB

Anche in Italia, le trimestrali delle aziende quotate sul FTSE MIB offriranno spunti interessanti per comprendere come il contesto economico stia influenzando settori chiave.

Di seguito il calendario di rilascio degli utili delle principali 10 aziende del FTSE MIB:

 

Cosa aspettarsi da questa stagione di utili?

La nuova stagione di trimestrali sarà un test cruciale in un contesto di valutazioni elevate e incertezze economiche. Gli investitori avranno l'opportunità di ottenere indicazioni sia sul breve che sul lungo termine, valutando non solo la crescita degli utili ma anche la capacità delle aziende di navigare le sfide macroeconomiche globali.

 

Disclaimer: Questa analisi è fornita esclusivamente a scopo informativo e non costituisce una consulenza in materia di investimenti.

Articoli correlati

Abbonati per sbloccare tutti contenuti esclusivi di Colazione a Wall Street

Abbonati