Difesa europea 2025: 5 titoli azionari a confronto

Dopo l'articolo di settimana scorsa riservato agli utenti di Colazione a Wall Street sui principali ETF azionari del settore della difesa, oggi analizzeremo cinque titoli europei di questo settore: Rheinmetall, Theon International, Saab, Exosens e Leonardo.

Il settore della difesa europea ha registrato una performance straordinaria nei primi sei mesi del 2025, spinto da tre principali fattori:

  • Impegno della NATO sulla spesa del 5% del bilancio per la difesa;
  • Situazione di instabilità geopolitica: spinta al riarmo da parte dei governi europei, guerra in Ucraina e escalation del conflitto medio-orientale;
  • Innovazioni nel settore dei droni, della cybersecurity e dei sistemi militari avanzati.

 

📚 Scopri altre analisi esclusive all'interno della nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!

 

Confronto tra i principali titoli

Titolo Performance YTD Market Cap
🇩🇪 Rheinmetall +181% €77,74 mld
🇨🇾 Theon International +131% €2,10 mld
🇸🇪 Saab +110% kr263,23 mld
🇫🇷 Exosens +100% €1,95 mld
🇮🇹 Leonardo +76% €26,38B
Dati aggiornati al 3 luglio 2025 | Fonte: elaborazione di Colazione a Wall Street su dati di Google Finance, Investing.

 

1. Rheinmetall

  • Business: Specializzata in veicoli corazzati, munizioni, sistemi avanzati di difesa terrestre.
  • Redditività: Margine netto al 7,4%, ROE del 21,8%.
  • Valutazioni: Tratta a 58,6x P/E Forward, con un fair value downside stimato dagli analisti del 33%.
  • Commento: Grazie ai contratti NATO, mantiene un forte potenziale di crescita e un elevato backlog di ordini.

 

2. Theon International

  • Business: Sistemi di visione notturna e termica, rafforzata da partnership con eserciti europei.
  • Redditività: Margine EBITDA del 25%, in crescita rapida. ROE del 44,7%, il maggiore del gruppo.
  • Valutazioni: Tratta a 25,7 volte gli utili attesi. Gli analisti vedono una sopravvalutazione del 7% rispetto al fai value.
  • Nota: in forte espansione, eccellente in redditività e margini.

 

3. Saab

  • Business: Aeronautica, sottomarini e radar.
  • Redditività: Margine netto 6,5%, con ROE del 12,4%.
  • Valutazioni: P/E Forward a 47x, sopravvalutato rispetto al fair value.
  • Prospettive: In crescita grazie alla continua domanda di tecnologia avanzata per droni e sistemi missilistici. Alcuni analisti hanno tagliato il rating a "Sell", segnalando valutazioni elevate.

 

4. Exosens

  • Business: Tecnologie per sensori ottici, imaging e fotonica, molto richieste da organizzazioni militari globali.
  • Redditività: Margine EBITDA solido del 24%, ma crescita ricavi meno marcata.
  • Valutazioni: P/E forward a 24,3x, risulta in forte sconto rispetto al fai value atteso (Fonte: InvestingPro).
  • Outlook: valutazioni elevate, ma upside teorico importante se il mercato avrà ragione sul potenziale di crescita.

 

📚 Scopri altre analisi esclusive all'interno della nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!

 

5. Leonardo

  • Business: Settore aerospaziale, elettronica per la difesa, elicotteri e cybersecurity.
  • Redditività: Margine netto del 6%, si distingue per solidità.
  • Valutazioni: Tratta a 14,1 volte gli utili, con multipli più sobri rispetto ai competitors più "caldi".
  • Osservazione: il fair value risulta allineato al valore di mercato.

 

Disclaimer: Questa analisi è fornita esclusivamente a scopo informativo e non costituisce una consulenza in materia di investimenti.

Articoli correlati

Abbonati per sbloccare tutti contenuti esclusivi di Colazione a Wall Street

Abbonati