Dividendi a Piazza Affari di settembre 2025
Il mese di settembre porta con sé una tornata importante di stacchi dividendi, con cinque titoli protagonisti: De Longhi, Eni, Piaggio, Sesa e STMicroelectronics. La ex-date sarà il 22 settembre 2025, con pagamento che avverrà due giorni dopo, il 24 settembre 2025.
In questo articolo analizziamo la situazione di ciascun titolo.
📚 Rimani aggiornato su tutte le novità di mercato accedendo alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!
De Longhi
Offre un dividendo contenuto ma sostenibile, con un payout ratio sotto il 35%. Il business degli elettrodomestici premium è ciclico ma comunque resiliente.
-
Dividendo: €0,4980
-
Payout Ratio: 32,5%
-
Dividend Yield: 2,7%
-
Upside Fair Value: +12,9% (Fonte: InvestingPro)
Dati aggiornati al 17/09/2025
Eni
Il colosso energetico si conferma generoso per quanto riguarda i dividendi distribuiti agli azionisti, con un rendimento da dividendi vicino al 7%. Tuttavia, il payout ratio sopra il 120% segnala che la distribuzione non è completamente coperta dagli utili. Guardando ai multipli (P/E forward = 10,2x), il titolo non appare caro, ma resta forte la dipendenza da volatilità di petrolio e gas.
-
Dividendo: €0,3083
-
Payout Ratio: 122,2%
-
Dividend Yield: 6,8%
-
Upside Fair Value: -13,0% (Fonte: InvestingPro)
Dati aggiornati al 17/09/2025
Piaggio
Il produttore di scooter e moto distribuisce un dividendo generoso, ma superiore agli utili. L’elevato payout, unito a una crescita debole e margini sotto pressione, solleva dubbi sulla sostenibilità futura della cedola.
-
Dividendo: €0,0474
-
Payout Ratio: 102,7%
-
Dividend Yield: 3,9%
-
Upside Fair Value: 8,8% (Fonte: InvestingPro)
Dati aggiornati al 17/09/2025
Sesa
Sesa privilegia la crescita tramite reinvestimento degli utili rispetto al dividendo immediato. Il basso yield è compensato da un payout molto prudente e da solidi trend di crescita nel settore IT.
-
Dividendo: €1,1858
-
Payout Ratio: 24,9%
-
Dividend Yield: 1,1%
-
Upside Fair Value: 16,8% (Fonte: InvestingPro)
Dati aggiornati al 17/09/2025
STMicroelectronics
-
Dividendo: $0,09
-
Payout Ratio: 18,5%
-
Dividend Yield: 1,3%
-
Upside Fair Value: 16,0% (Fonte: InvestingPro)
La cedola è modesta ma ben coperta dagli utili, con payout al 18,5%. Le valutazioni restano elevate (P/E sopra 40x), riflesso di un settore semiconduttori sotto pressione.
Dati aggiornati al 17/09/2025
📚 Rimani aggiornato su tutte le novità di mercato accedendo alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!
Il rischio della Dividend Trap
Guardare solo al dividend yield può essere fuorviante. Un rendimento elevato non è sempre sinonimo di solidità: spesso segnala mercato diffidente sulle prospettive future o una cedola insostenibile.
-
ENI e Piaggio offrono cedole generose, ma con payout oltre il 100%, a rischio taglio se utili e flussi di cassa non sosterranno le distribuzioni.
-
Al contrario, De Longhi, e Sesa mostrano payout prudenti, privilegiando la sostenibilità e la crescita.
-
STM resta in equilibrio, con payout basso e valutazioni elevate che riflettono la natura ciclica del settore semiconduttori.