Torna allo shop

Finanza comportamentale: la psicologia degli investimenti

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Negli ultimi decenni, la psicologia cognitiva ha fornito alla disciplina della finanza gli strumenti necessari per esaminare l'irrazionalità umana, ponendo l'attenzione sul comportamento umano come elemento centrale nelle scelte di investimento. 

Da qui è emersa la finanza comportamentale, un campo di studio che, combinando le competenze degli economisti, degli psicologi e dei neuroscienziati, ha raggiunto un livello di maturità significativo. Nello specifico, questa disciplina non solo si occupa di identificare e catalogare gli errori commessi dagli investitori, ma propone anche strategie per ridurre al minimo le conseguenze di tali errori, aiutando a generare comportamenti finanziari più prudenti e virtuosi.

In Colazione a Wall Street abbiamo quindi deciso di organizzare un intero corso online dedicato alla scoperta dei meccanismi neurocognitivi alla base dei processi che determinano le nostre  scelte d’investimento. Precisamente, il corso online “Finanza Comportamentale: la psicologia degli investimenti per migliorare le performance", che mira a fornire le conoscenze economiche e psicologiche necessarie per operare nell’ambito della finanza.

Durante la prima parte del corso analizzeremo le principali crisi finanziarie della storia. Questo ci consentirà di comprendere le dinamiche economiche e sociali che regolano questi eventi al fine di individuare delle soluzioni che ci impediranno di commettere errori del passato. 

Nella seconda parte, ci soffermeremo invece sullo studio del money management. Nello specifico, imparerai a gestire le posizioni nel tuo portafoglio, comprendere le fasi psicologiche del mercato e sfruttare i momenti opportuni per massimizzare i tuoi guadagni. Questo modulo ti fornirà quindi gli strumenti e gli accorgimenti necessari per navigare le acque turbolente del mercato con sicurezza e determinazione.

Il focus delle lezioni verterà su esempi pratici e concreti che supporteranno gli investitori professionisti e neofiti nello studio del funzionamento dei principali meccanismi neurocognitivi. Tutti i partecipanti riceveranno sia il contenuto video che le slide utilizzate dal docente, oltre al materiale aggiuntivo per l’operatività pratica.

Prezzo di listino €189,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €189,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Visualizza dettagli completi

Cosa dicono di noi

4,7 stelle su Trustpilot

Leggi tutte le recensioni
Sono abbonato a Colazione a Wall Street da un paio d'anni, e posso dire che ha cambiato completamente il mio approccio di investire sui mercati, con una strategia solida, logica e ben definita, senza lasciare nulla al caso. Ho imparato tantissimo, e continuo a farlo grazie ai contenuti esclusivi dell'area riservata e agli aggiornamenti quotidiani su Telegram (gratuiti!), che offrono un’analisi sempre fresca e dati precisi sui mercati. Se vuoi migliorare il tuo approccio agli investimenti, questo è il punto di partenza ideale!

Alessandro

Abbonato

Punto di riferimento per chi si affaccia al mondo degli investimenti! Persona , Francesco, squisita sotto tutti i punti di vista .. sopratutto umana ! Spiega la finanza e l’economia in maniera costruttiva .. senza allarmismi inutili .. o come tanti fuffaguru acchiappa click ! Appuntamento fisso ogni mattina da tre anni .. prima di accendere tv e social !

Francesco

Abbonato

Sono oramai da anni un membro premium nella community di Caws e qui il tema della finanza comportamentale, oltre ad essere ampiamente affrontato nella academy, viene anche periodicamente ricordato da Francesco nei momenti particolari di mercato. Ho comunque voluto acquistare il corso e sono molto soddisfatto per aver ulteriormente arricchito me stesso con informazioni e strumenti che mi aiuteranno a gestire l’emotività nei cicli di mercato. A mio avviso la gestione dell’ emotività e un maggior controllo di se stessi sono la prima cosa da acquisire se si vuole stare nei mercati senza perdere soldi. Utile il fatto che slide e corso sono sempre disponibili e potrò rinfrescare l’argomento in qualsiasi momento. Il docente Francesco Casarella è molto preparato, chiaro nei dettagli e nella esposizione. Come sempre peraltro.

Alessio

Abbonato

Ho "conosciuto" Francesco fin dalle prime live del gruppo Facebook "Colazione a Wall Street". E' stato un crescendo in questi anni. Francesco, con i fatti, ha dimostrato con la sua saggezza da veterano che è possibile un approccio ragionato ed efficace ai mercati. Il servizio è consigliatissimo, Francesco è sempre presente, paziente e disponibile nel gruppo Telegram dedicato. Per non parlare del costo, irrisorio, del servizio, che vale molto di più di tanti altri servizi simili molto pubblicizzati.

Agostino

Abbonato

Sono abbonato a CAWS da Maggio 2020 (si proprio durante lo scoppio della Pandemia), e da li ho scoperto e imparato un MONDO di cose... Dalla pianificazione famigliare ai certificati/opzioni. Ho iniziato il mio Pac a lungo termine, sto investendo più a "breve" (rispetto al pac) e soprattutto sto aumentando ogni giorno le competenze. Tutto questo è possibile grazie a loro e al cofounder Francesco, persona meravigliosa che sembra sia un tuo conoscente/amico da una vita.

Alessandro

Abbonato

Seguo colazione a Wall Street da oltre un anno a devo fire che il servizio che offre va ben oltre la formazione. Servizio e assistenza immediata e precisa. Francesco in prima persona investe i propri soldi sui prodotti che ci illustra, quale miglior garanzia?! Dispone di nuna vasta serie di lezioni sui temi finanziari più svariati. Non posso che consigliarlo a tutti.

Luigi

Abbonato

Sto seguendo il sito che ha un approccio un po’ diverso dai soliti. La competenza di Francesco è supportata sempre da dati storici che non lasciano spazio ad interpretazioni. Inoltre seguire i suoi consigli e far lavorare i portafogli risulta meno stressante anche per chi non ha molto tempo da dedicare alla materia.

Marco

Abbonato

Consiglio Colazione a WallStreet sia a chi vuole conoscere il mondo degli Investimenti sia a chi lo vuole approfondire nei dettagli. Contenuti teorici di qualità e casi pratici mi hanno permesso di imparare molto velocemente. Francesco condivide i suoi portafogli analizzando e spiegando tutte le operazioni che fa. In 2,5 anni (2022-2023-q2-24) il mio portafoglio ha fatto un +10%

Alberto

Sono abbonato a Colazione a Wall Street da un paio d'anni, e posso dire che ha cambiato completamente il mio approccio di investire sui mercati, con una strategia solida, logica e ben definita, senza lasciare nulla al caso. Ho imparato tantissimo, e continuo a farlo grazie ai contenuti esclusivi dell'area riservata e agli aggiornamenti quotidiani su Telegram (gratuiti!), che offrono un’analisi sempre fresca e dati precisi sui mercati. Se vuoi migliorare il tuo approccio agli investimenti, questo è il punto di partenza ideale!

Alessandro

Punto di riferimento per chi si affaccia al mondo degli investimenti! Persona , Francesco, squisita sotto tutti i punti di vista .. sopratutto umana ! Spiega la finanza e l’economia in maniera costruttiva .. senza allarmismi inutili .. o come tanti fuffaguru acchiappa click ! Appuntamento fisso ogni mattina da tre anni .. prima di accendere tv e social !

Francesco

Francesco Casarella, realizzatore di CAWS, è veramente una persona preparata e molto molto professionale. Mai una parola o frase fuori posto, mai un’indicazione su cosa faranno i mercati, di fatti dice sempre: "NESSUNO LO SA"! Queste cose ti fanno riflettere e capire quanto sia una persona preparata e seria. Ogni giorno posta un audio e foto sul canale Telegram e non sono mai banali, anzi si tratta sempre di statistiche molto interessanti. Sento a volte professionisti che danno indicazioni su quando il mercato salirà o quando scenderà o quando acquistare quello strumento piuttosto di quell’altro. Diffidate di queste persone perché la verità, come dice Casarella, NESSUNO SA COME ANDRANNO I MERCATI!

Francesco

4,7 stelle su Trustpilot

Leggi tutte le recensioni

FAQ

Se cambiassi idea rispetto a un abbonamento acquistato, ho possibilità di disdetta?

Sì, tutti i nostri abbonamenti permettono di disdire in qualsiasi momento. Le modalità di disdetta dipendono dalla tipologia di pagamento effettuato. In caso di bonifico, basteràinterrompere il pagamento attraverso i canali della propria banca; in caso di pagamento tramite Paypal è sufficiente disdire il pagamento dal proprio profilo. In ogni caso suggeriamo sempre di mandare una mail a info@colazioneawallstreet.com così da poter effettuare anche noi la cancellazione dell'utenza.

In caso di disdetta, è possibile ottenere un rimborso?

Sì, in base al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e alla normativa europea (Direttiva 2011/83/UE), i consumatori hanno il diritto di recedere da un acquisto online o a distanza entro 14 giorni senza dover fornire alcuna motivazione. Questo diritto si applica principalmente agli acquisti effettuati su internet, per telefono, per corrispondenza o fuori dai locali commerciali. Per altre casistiche invece non sono previsti rimborsi, salvo errori particolari come pagamenti errati o doppi. In questi casi sarà sufficiente inviare una mail a info@colazioneawallstreet.com, in quanto l'abbonamento è attivo da subito. Semplicemente si può interrompere alla regolare scadenza mensile o annuale.

Qual è la differenza tra Entry Level e abbonamento Premium?

La differenza tra le due tipologie sta prima di tutto nel grado esperienza e avversità al rischio dell’investitore. L’Entry Level contiene servizi e corsi base, mentre il Premium mette a disposizione degli abbonati una maggiore quantità di materiale e informazioni. Entrambi i livelli offrono la possibilità di un confronto costante e personalizzato con il team di Colazione a Wall Street attraverso l’iscrizione al canale Telegram riservato agli abbonati.

Offrite anche servizi di consulenza finanziaria personalizzata?

Sì, Colazione a Wall Street SCF SRL è anche una società di consulenza finanziaria indipendente, iscritta regolarmente all'Albo OCF e Associata Ascofind, per scoprire maggiori dettagli potete andare sul sito www.colazioneawallstreetscf.it e potrete prenotare una call conoscitiva gratuita