La settimana sui mercati: gli eventi dal 30 giugno al 4 luglio
La settimana passata ha visto i mercati azionari sorprendere al rialzo, con l'S&P 500 che ha guadagnato oltre il 3% e toccato nuovi massimi storici. Il rally è stato innescato dall'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Iran, raggiunto dopo l'attacco USA ai siti nucleari iraniani del weekend precedente.
Sul fronte commerciale, il Presidente Trump ha sospeso i negoziati con il Canada in risposta alla tassa sui servizi digitali canadese, minacciando nuovi dazi. Trump ha inoltre lasciato aperta la possibilità di modificare la scadenza del 9 luglio per la pausa tariffaria di 90 giorni.
I dati economici hanno mostrato segnali misti: l'inflazione PCE core è risultata superiore alle attese, mentre redditi e spese personali hanno deluso. In positivo, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono diminuite, offrendo sollievo sul fronte occupazionale.
Questa settimana si concentrerà sui dati sull'inflazione europea (Germania e Area Euro) e su una serie cruciale di indicatori economici USA. Particolare attenzione andrà ai dati occupazionali americani di metà settimana, con le variazioni dell'occupazione non agricola e il tasso di disoccupazione di giugno. Gli indici PMI e ISM manifatturiero/servizi completeranno il quadro sulla salute dell'economia USA, mentre venerdì i mercati statunitensi rimarranno chiusi per il Giorno dell'Indipendenza.
📚 Vuoi capire come questi eventi potrebbero impattare il tuo portafoglio? Accedi alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento! Usa il codice sconto del 10% "azzurro10", la promo scade oggi.
Gli appuntamenti chiave della settimana
Ecco un riepilogo degli eventi principali e dei dati attesi:
Lunedì 30 giugno
-
Indice dei prezzi al consumo mensile Germania (lettura preliminare di giugno)
Dato atteso: 0,2%
Dato precedente: 0,1%
Martedì 1 luglio
-
Indice dei prezzi al consumo annuale Area Euro (lettura preliminare di giugno)
Dato atteso: 2,0%
Dato precedente: 1,9%
-
Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero USA di giugno
Dato atteso: 52,0
Dato precedente: 52,0
- Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero USA di giugno
Dato atteso: 48,5
Dato precedente: 48,5
- Nuovi lavori JOLTS USA di maggio
Dato atteso: 7,450M
Dato precedente: 7,391M
Mercoledì 2 luglio
-
Variazione dell'occupazione non agricola USA di giugno
Dato atteso: 105K
Dato precedente: 37K
Giovedì 3 luglio
-
Tasso di disoccupazione USA di giugno
Dato atteso: 4,3%
Dato precedente: 4,2%
- Indice ISM non manifatturiero USA di giugno
Dato atteso: 50,8
Dato precedente: 49,9
📚 Vuoi capire come questi eventi potrebbero impattare il tuo portafoglio? Accedi alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento! Usa il codice sconto del 10% "azzurro10", la promo scade oggi.
Venerdì 27 giugno
-
Mercati chiusi in USA per Giorno dell'Indipendenza