La settimana sui mercati: dati macro USA e meeting FED

La settimana in cui siamo appena entrati sarà sicuramente importante per gli investitori, con il meeting del FOMC di mercoledì che catalizzerà l'attenzione. Focus anche sui dati del settore dei servizi e del mercato del lavoro statunitense.

 

📚 Vuoi capire come questi eventi potrebbero impattare il tuo portafoglio? Accedi alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento! Usa il codice sconto del 10% "azzurro10".

 

Gli appuntamenti chiave della settimana

ISM Non manifatturiero | Lunedì 5 maggio

Dato atteso: 50.6

Dato precedente: 50.8

L'indice ISM dei servizi è atteso in lieve rallentamento, pur mantenendosi in territorio espansivo sopra quota 50. Il dato sarà importante per valutare lo stato di salute del settore.

 

Decisione della Fed sui tassi di interesse | Mercoledì 7 maggio

Dato atteso: mantenimento dei tassi al livello attuale (4.25% - 4.50%)

L'attenzione sarà senz'altro posta sulle parole e sul tono di Jerome Powell riguardo alla valutazione dello stato di salute dell'economia USA e della delicata situazione legata alle tensioni commerciali.

 

Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione | Giovedì 8 maggio

Anche il mercato del lavoro sarà continuato ad essere monitorato attentamente dalla Fed.

 

📚 Vuoi capire come questi eventi potrebbero impattare il tuo portafoglio? Accedi alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento! Usa il codice sconto del 10% "azzurro10".

 

Implicazioni per gli investitori

I riflettori saranno puntati sul meeting della Fed di mercoledì, che metterà alla prova il forte rimbalzo del mercato azionario USA, che, per il momento, ha annullato il crollo provocato dalla politica dei dazi di Donald Trump iniziata con il "Liberation Day" del 2 di aprile.

Quasi sicuramente la Fed manterrà i tassi di interesse stabili nell'incontro di mercoledì, ma le aspettative del mercato indicano che la banca centrale statunitense potrebbe riprendere i tagli da giugno.

Articoli correlati

Abbonati per sbloccare tutti contenuti esclusivi di Colazione a Wall Street

Abbonati