Trimestrali della settimana: CoreWeave, OXY e Circle
Tre settori, tre storie molto diverse. In questo articolo analizzeremo le trimestrali rilasciate questa settimana da parte di CoreWeave, Occidental Petroleum e Circle.
Ecco cosa ci dicono i numeri e cosa osservare nei prossimi mesi.
Â
📚 Vuoi capire come questi eventi potrebbero impattare il tuo portafoglio? Accedi alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!
Â
Â
CoreWeave
Numeri chiave (Q3 2025)
- Ricavi: $1,36B (vs $1,28B attesi)
- EPS: -$0,08 (-$0,52 attesi)
CoreWeave continua a incanalare l'ondata di investimenti in AI, segnando una crescita dei ricavi a tripla cifra (+134% anno su anno) e un backlog di ordini quasi raddoppiato nel trimestre. Il taglio della guidance legato a ritardi su un data center ha fatto scendere il titolo di oltre il 16% dopo la pubblicazione dei risultati. Altro punto di attenzione riguarda il forte CapEx atteso nel 2026 (più del doppio rispetto al 2025), che richiederà una execution rigorosa e disciplina sul ritorno degli investimenti.
Â
Occidental Petroleum Corporation
Numeri chiave (Q3 2025)
- Ricavi: $6,72B (vs $6,73B attesi)
- EPS: $0,64 ($0,49 attesi)
Occidental Petroleum ha battuto le attese sugli utili, ma sconta un contesto fiacco per quanto riguarda i ricavi, leggermente inferiori alle aspettative. La guidance segnala prudenza, con una crescita attesa limitata. In sintesi, il profilo è relativamente difensivo nell'ambito oil&gas, ma con minor appeal per chi cerca accelerazione della crescita. La sensitività alle dinamiche macroeconomiche e ai prezzi della commodity resta elevata.
Â
Â
📚 Vuoi capire come questi eventi potrebbero impattare il tuo portafoglio? Accedi alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!
Â
Â
Circle Internet Group
Numeri chiave (Q3 2025)
- Ricavi: $1,36B (vs $1,28B attesi)
- EPS: -$0,08 (-$0,52 attesi)
Circle ha coniugato crescita e margini in miglioramento, anche grazie all'espansione dell'USDC e l'aumento dei volumi on-chain. Il mercato, però, ha reagito in modo negativo alla guidance che riflette un contesto ancora volatile e sensibile ai cicli delle criptovalute. Dopo la pubblicazione dei risultati, il titolo è sceso di oltre il 10%.
Â
Â