Trimestrali della Settimana: Delta Air Lines, Penguin Solutions, Constellation Brands
La nuova stagione di trimestrali deve ancora entrare nel vivo, ma questa settimana ha offerto degli spunti interessanti tra le società americane: Delta Air Lines, Penguin Solutions e Constellation Brands hanno pubblicato risultati che, nel complesso, hanno superato le attese sugli utili, pur con alcune ombre sul fronte dei ricavi.
Di seguito un'analisi dettagliata dei numeri e delle prospettive emerse dalle conference call.
📚 Rimani aggiornato su tutte le novità di mercato accedendo alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!
Delta Air Lines
Delta Air Lines ha chiuso il trimestre con ricavi pari a 15,2 miliardi di dollari, leggermente sopra le attese di 15,04 miliardi. L’EPS si è attestato a 1,71 dollari, battendo le stime di 1,53 dollari per azione.
La reazione di mercato è stata immediata: il titolo è salito del +4,3% nella seduta successiva, portando il rialzo da inizio anno a circa +19,5%.
Il management ha confermato il focus sulla clientela premium e sulla fidelizzazione, segmenti che hanno sostenuto la redditività anche in un contesto di costi elevati.
Per il prossimo trimestre, Delta prevede ricavi per 14,64 miliardi di dollari e un EPS di 1,62 dollari.
L'azienda pagherà un dividendo trimestrale di 0,1875 per azione, che verrà messo in pagamento il 6 novembre.
Per l’intero FY25, Delta stima un EPS di 5,85 dollari e una crescita dei ricavi dell’1,2% YoY. La compagnia punta a espandere i margini grazie a investimenti tecnologici e allo sviluppo del segmento cargo.
Penguin Solutions
La sorpresa più significativa della settimana è arrivata da Penguin Solutions, che ha registrato un EPS di 0,43 dollari, superando le attese di oltre +43% (vs. 0,30 dollari stimati). I ricavi si sono attestati a 338 milioni di dollari, appena sotto le previsioni di 339 milioni di dollari.
Il mercato ha reagito positivamente, con un +2,05% after hours, mentre su base annuale il titolo segna un +33%.
La società ha evidenziato una crescita dei ricavi annui del +17% anno su anno e ha comunicato una guidance FY26 di vendite in aumento del 6% (±10%) ed EPS atteso tra 1,75 e 2,25 dollari.
📚 Rimani aggiornato su tutte le novità di mercato accedendo alla nostra Area Riservata. Iscriviti e paga per 1 mese, poi decidi se rinnovare il nostro servizio in abbonamento!
Constellation Brands
Constellation Brands, produttore dei marchi Corona e Modelo, ha pubblicato risultati misti: EPS a 3,63 dollari (vs. 3,48 atteso), ma ricavi leggermente sotto le aspettative ($2,48 mld vs. $2,51 mld).
Il titolo ha reagito positivamente nel post-trading (+3%), anche se resta debole su base annuale (-39% da inizio anno).
Dalla conference call sono emersi segnali contrastanti. La beer division ha registrato un calo del 7% nelle vendite, compensato da margini solidi (40,6%) grazie a tagli dei costi e politiche di pricing.
La società ha confermato la guidance FY26 con EPS tra 11,30 e 11,60 dollari, ma prevede un declino a doppia cifra nei ricavi e negli utili nei prossimi trimestri.
I punti critici citati sono stati la riduzione degli inventari dei distributori, la pressione sui consumi e l’aumento dei costi delle materie prime, in particolare dell’alluminio.
Constellation punterà su nuovi investimenti marketing e sul lancio di Corona Sun Brew, per rafforzare la presenza nel segmento premium.